Non è possibile resistere ai buoni sapori anche quando si è a dieta, ecco il secondo piatto light per eccellenza! Tutto è possibile, possiamo evitare di mangiare cibo molto buono se lo vogliamo e questo lo sappiamo, che nella vita sono tutte nostre scelte è altrettanto vero, ma non avrebbe senso rinunciare a mangiare bene e ciò che ci piace per stare attente alla linea. Dobbiamo riguardarci ma non trascurandoci, bensì trovando valide alternative a quei cibi troppo calorici o a quelle salsine con troppo olio, per ritrovare lo stesso piacere nel mangiare con qualche ricetta più leggera.
Ecco la ricetta per un secondo piatto light davvero squisito.
Il pollo Tandori è un secondo piatto light davvero interessante, perché molto buono e nutriente, ed essendo carne anche molto proteico, e tutto ciò fa bene ai nostri muscoli. Quando pensiamo ad un primo è abbastanza facile, eliminato pasta e carboidrati e diamo spazio ad insalate di ogni tipo, ma parlare della portata successiva può essere un problema, specialmente quando a cena abbiamo ospiti ma non vogliamo trascurare la nostra dieta. Ecco allora che si inserisce questo secondo piatto light a base di pollo, che farà molta scena ma senza fare ingrassare! Andiamo subito a vedere gli ingredienti necessari per questo secondo piatto light pronto in 40 minuti:
- (quantità per quattro persone)
- petto di pollo (430g)
- succo di limone (circa 4 cucchiai)
- peperoncino (meglio se rosso, 1 o 2 a seconda di quanto amate il piccante)
- coriandolo (mezzo cucchiaino di semi)
- cumino (non più di un cucchiaino)
- mezza cipolla
- 1/2 spicchi di aglio
- yogurt naturale (150g)
- cannella ( mezza stecca)
- zenzero (preferibilmente fresco, 1 o 2 fettine)
- chiodi di garofano (2)
- sale
- olio extravergine di oliva (1 cucchiaini)
Secondo piatto light: come si prepara il pollo Tandori
Pulire il pollo e tagliarlo a cubettini di circa 3 cm, metterlo in una scodella e irrorarlo con il succo di limone; aggiungere un pizzico di sale per iniziare ad insaporirlo. Mettere in un frullatore i semi di coriandolo e il cumino aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt, la cipolla affettata fine, l’aglio tritato grossolanamente, i chiodi di garofano, i peperoncini, le fettine di zenzero e la nostra cannella. Frullare quindi tutto il composto fino a quando avremo ottenuto una crema molto ben amalgamata ed omogenea, versarla poi dentro ad una pirofila al quale verrà aggiunto lo yogurt avanzato. Unire i cubetti di pollo con il loro succo di limone al composto e mescolare il tutto. Coprire e lasciare riposare nel frigorifero per 12 ore. Quando sarà passato questo periodo di tempo, utile a far amalgamare tutti i sapori, potremmo procedere con la cottura, ma prima dobbiamo portarlo a temperatura ambiente tenendolo fuori frigo. Scolare quindi i cubetti di pollo dal resto e adagiarli in una teglia spennellata con olio extravergine di oliva; farli cuocere a 200° con forno preriscaldato per circa 20 minuti. Ogni tanto aggiungere un pochina di marinata fino a quando sarà tutto insieme. Per presentare il piatto adagiate due fettine di limone alle estremità della teglia, ed ecco qua un secondo piatto light davvero molto invitante!
Leave a Reply